Divezzi
A partire dal primo anno di età, il bambino acquista un'autonomia sempre maggiore e diventa capace di comunicare meglio con i grandi e di esprimere loro i suoi desideri, non soltanto con le parole che riesce a pronunciare, ma anche soprattutto con i gesti.
E' dal secondo anno di vita che si manifesta un’ulteriore e più rapida evoluzione dell'autonomia del bambino e il caratterizzarsi della sua personalità individuale. Egli comincia a delinearsi come un individuo a sé stante: cresce in lui la voglia di mangiare da solo, lavarsi le mani, la bocca e i denti in completa autonomia, raggiunge il controllo sfinterico fino all'eliminazione del pannolino.
In questo periodo, la principale attività del bambino in cui può dare sfogo a tutta la sua fantasia è il gioco, considerato importante fonte di gioia e apprendimento e stimolato attraverso le seguenti attività:
- attività di giardinaggio
- psicomotricità
- laboratorio grafico-pittorico
- laboratorio musicale
- laboratorio di ascolto di lettura di fiabe
- manipolazione di vari materiali
- laboratorio di inglese
- laboratorio di cucina
- giochi acquatici
- giochi di imitazione